1960. Gli occhi di tutti guardano all’Italia. E sono occhi pieni di ammirazione: creatività, idee, innovazione. Tanta voglia di sognare. E di fare. Sono gli anni che fanno amare al mondo lo stile italiano. Sono gli anni di Radio Cubo, Radio Grattacielo, RadioFonografo, Doney, Algol e molti altri: prodotti dalla personalità straordinaria. I designer più geniali e innovativi si mettono al lavoro. In poco più di un decennio disegnano radio e tv diverse da ogni altra di prima e dopo. Tutte dedicate agli amanti del bello. Finalmente forme emozionanti. Finalmente il colore. Finalmente industrial design con una personalità forte. Prodotti che finiscono nel culto. Nei musei d’arte contemporanea, dalla Triennale di Milano al MoMA di New York.
Mario Bellini, Richard Sapper, Marco Zanuso, i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Hannes Wettstein e Ettore Sottsass. Designer di fama mondiale, autori dei prodotti mitici degli anni ’60, in grado di essere non solo attuali ma in grado di competere con il futuro più e meglio degli oggetti contemporanei. Hanno unito in una sintesi perfetta piacere estetico, facilità d’uso, tecnologia e design senza tempo. Opere dal valore riconosciuto e destinato a durare. Opere dalla personalità forte.
C’è l’elettronica di consumo. Manopole, cavi, periferiche, unità di memoria, supporti… E poi c’è Brionvega, arte del design dal 1960. Una storia fatta di creatività, di modelli non convenzionali, di personalità forti e di prodotti cult. Una storia i cui protagonisti sono designer geniali che nel corso dei decenni hanno saputo stravolgere il concetto di elettronica di massa, firmando radio e tv diverse da ogni altro modello visto prima. Industrial design senza tempo per uno stile unico. Radiocubo, Radio Grattacielo, RadioFonografo, Doney, Algol. Prodotti innovativi, simboli del design italiano che sa stupire e far innamorare tutto il mondo.
Riscrivere i classici del passato offrendogli nuova vita grazie a supporti moderni e tecnologie avanzate. Con Plus di Brionvega e la sua capacità di riprodurre da radio, Cd, mp3, tape e Lp a 33 e 45 giri, la musica non è più solo nostalgia ma ascolto migliorato grazie a sistemi di riproduzione in alta definizione e la possibilità di tradurre in digitale tutto ciò che viene riprodotto. Designer: Andrea Murer: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telecomando universale dal design che ricalca e rivoluziona le linee dello storico telecomando Brionvega, "Reverse Control" è uno prodotto di alta tecnologia, grazie ai quattro schermi touch screen, ai tre diversi sensori di prossimità ed alla batteria al lito ricaricabile che consente di dire addio alle obsolete stilo. Controllo totale ed intuitivo delle funzioni per un approccio innovativo che però non trascura l'estetica e la user experience. Tecnologia al servizio delle passioni! Designer: Matteo Cacia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La moderna dea del focolare domestico si trasforma adattandosi al segno dei tempi. Il fuoco di Vesta, che ardeva incessante nell'antica Roma, torna a riscaldare il focolare domestico con questo gioiello del design che è, allo stesso tempo, agenda con funzione di note vocali, telefono e sistema audio. L'intensità del fascio di luce alla base e la sua anima luminosa ne sottolineano la presenza. Bluetooth e touch screen le conferiscono l'impronta di modernità confermando ulteriormente la decisa evoluzione nello stile. Designer: Fulvia Bardessono: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Giorgia Gandione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.